Scorzone Estivo (tuber aestivum: il tartufo nero estivo)
PEZZATURA PRIMA SCELTA (peso di ogni singolo tartufo): 10-50 g – variabile in base alle disponibilità.
40, 50, 100, 200, 500 gr.
Fra i neri dalle ottime proprietà organolettiche troviamo anche il tuber aestivum: il tartufo nero estivo, conosciuto anche con il nome di tartufo scorzone per via della sua superficie estremamente ruvida. Come indica chiaramente la sua denominazione primaria si tratta di un fungo ipogeo raccolto generalmente fra i primi giorni di giugno e la fine di agosto. Il peridio – la scorza che lo protegge – è dura e molto scura, mentre una volta aperto si differenzia in maniera sostanziale dal nero pregiato poiché la sua gleba è ocra tendente al nocciola, più scura verso l’autunno, più chiara al principio dell’estate. Dall’odore e dal sapore genuini e distintivi, simili per certi versi al fungo porcino, l’impiego del nero estivo in cucina è vasto e differenziato, rendendolo un valido alleato in tante preparazioni, anche per chi è alle prime esperienze in materia di tartufi.
Il tartufo nero estivo si conserva in frigorifero avvolto con carta da cucina tipo Scottex (si consiglia di cambiarla ogni giorno appena diventa umida) e riposto in un contenitore di plastica o di vetro. Il tempo di conservazione in frigorifero varia dagli 9 ai 12 giorni.
Consigliamo la rimozione dei tartufi freschi dal contenitore isotermico con il quale viene spedito.
Peso | 1000 g, 500 gr, 400g, 300g, 200g, 100g |
---|