POLITICA SUI RESI E RIMBORSI

 

INFORMAZIONI GENERALI

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto secondo quanto stabilito dal D.lgs. n.21 del 21 febbario 2014. Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.

Potrà esercitare tale diritto entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno della recezione dei beni.

Se sono già trascorsi 14 giorni dall’acquisto, I Nobili di Acqualagna Snc non può offrirti un rimborso completo o un cambio marce.

La volontà di recedere dovrà essere manifestata mediante l’invio nel già menzionato termine di una e-mail all’indirizzo info@inobilidiacqualagna.com, allegando prova dell’acquisto quale mail di conferma dell’ordine o similari.

Per poter beneficiare di un reso, l’articolo deve essere inutilizzato e nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto.

Il bene oggetto di reso dovrà essere restituito nella confezione originale a I Nobili di Acqualagna Snc, integro, senza alcuna mancanza. 

Una volta ricevuto ed ispezionato il tuo reso I Nobili di Acqualagna Snc, ti invierà un’e-mail per informarti dell’avvenuta recezione l’articolo restituito. Ti informerà anche dell’approvazione o del rifiuto del tuo rimborso.

Se viene approvato il tuo rimborso I Nobili di Acqualagna Snc, si impegna ad accreditare automaticamente l’intero importo versato per l’acquisto alla tua carta di credito o al metodo di pagamento originale, entro un ridotto numero di giorni, solitamente 24-48 h dalla valutazione. Le spese di spedizione del reso sono ad esclusivo carico del consumatore. In caso di rimborso, il costo delle spese di ritorno verrà detratto dalla somma erogata.

 

LIMITAZIONI AL DIRITTO DI RECESSO SUI PRODOTTI

Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti usati, anche solo in parte.

Il Consumatore Acquirente è direttamente responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da una errata manipolazione del prodotto (alterazione delle condizioni originali quali danneggiamento o assenza di parti del prodotto) diversa da quella necessaria per stabilirne la natura e le caratteristiche. In questa ipotesi il rimborso potrà intervenire in maniera parziale o non intervenire affatto a seconda del grado di deterioramento dello stesso. L’Utente dovrà inserire all’interno della scatola d’imballaggio copia della mail di conferma dell’ordine o di altro documento comprovante l’acquisto.

Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. 21/2014:

  • per prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente durante il trasporto.

Il tartufo fresco non è restituibile poiché è un alimento altamente deperibile. Qualsiasi reclamo o contestazione della merce fresca deve essere effettuata il giorno di arrivo della merce stessa documentandola con foto e video; non si accettano contestazioni di merce fresca senza adeguati supporti foto e video probatori e dopo le 12 ore dalla ricezione della merce.

  • per prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna;
  • per prodotti personalizzati su richiesta del consumatore acquirente.

 

SPEDIZIONE E RESI

La ditta I Nobili di Acqualagna Snc ai sensi dell’art. 1229 c.c., non risponderà di eventuali vizi quali avaria e/o deterioramento del bene consegnato, causati da ritardi o negligenza della custodia da parte del vettore; pertanto, il reso in queste ipotesi non è possibile.

I prodotti oggetto di reso dovranno essere spediti a:

I Nobili di Acqualagna Tartufi – Via Pitino Mergente 1/A – 61041 Acqualagna (PU) – Italia.

In caso di restituzione di articoli particolarmente costosi, si consiglia di prendere in considerazione l’utilizzo di un servizio di spedizione tracciabile o l’acquisto di un’assicurazione sulla spedizione. I Nobili di Acqualagna Snc non si assume alcuna responsabilità in merito al perfezionamento della consegna del reso in quanto di esclusiva competenza del corriere scelto.

 

RIMBORSI TARDIVI O MANCANTI

In caso di rimborso tardivo, si prega di controllare nuovamente il conto bancario o conto paypal.

Quindi contattare la società di emissione della carta di credito, o l’istituto di credito, potrebbe essere necessario del tempo prima che il rimborso venga registrato ufficialmente.

Se dopo aver seguito le suesposte indicazioni il rimborso non risulta ancora correttamente accreditato, si prega di contattare I Nobili di Acqualagna Snc all’indirizzo info@inobilidiacqualagna.com.

 

ARTICOLI IN SALDO

Solo gli articoli a prezzo “pieno” (privo di scontistiche applicate) possono essere rimborsati.

Gli articoli in saldo non possono essere rimborsati.

Rimane possibile la sostituzione degli articoli in saldo (solo) se sono scaduti, difettosi o danneggiati.

In caso di necessaria sostituzione con medesimo articolo sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo info@inobilidiacqualagna.com e spedire l’articolo a: I Nobili di Acqualagna Tartufi – Via Pitino Mergente 1/A – 61041 Acqualagna PU – Italy.

Il Cliente dichiara di aver preso completa visione delle Informazioni generali (consultabili sul sito online https://inobilidiacqualagna.com) e del Materiale Informativo che, unitamente alla presente, costituiscono contratto ex art. 1342 concluso al di fuori dei locali commerciali e perciò sottoposto alla normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (Codice del Consumo).

Ai sensi dell’art. 1341 c.c. il Cliente accetta specificatamente le suesposte condizioni relative alla politica su spedizione, resi e rimborsi.

 

Bisogno di aiuto?

Contattaci alla nostra mail info@inobilidiacqualagna.com per qualsiasi informazioni e delucidazione su resi e rimborsi.