Eccoci tornati con il secondo appuntamento delle ricette a base di pesce e scorzone. Se la scorsa volta avevamo proposto delle deliziose tagliatelle al baccalà mantecato e tartufo scorzone, questa volta ci dedichiamo al secondo, per un menù completo ricco di odori e sapori persistenti, tenaci e succulenti. Oggi proponiamo un secondo piatto goloso: il branzino al forno con patate e nero estivo.

Il ricettario di Acqualagna

Branzino al forno con patate e nero estivo

Le Marche sono una regione davvero variegata: al suo interno è possibile trovare distese di verde pianeggiante, alte montagne e zone marittime con acqua cristallina e suggestivi porti. Proprio da quest’ultima cornice abbiamo deciso di trarre ispirazione per proporre la ricetta di oggi. La spigola, comunemente conosciuta come branzino, è un pesce diffusissimo nel Mediterraneo e, in particolar modo, nelle nostre terre perché predilige le zone costiere. Si adatta bene alle profondità e ai climi freddi ed è possibile trovarlo anche lungo le coste norvegesi o nell’Oceano Atlantico. Le carni del branzino sono già saporite e non richiedono particolari aromi, se non l’esaltazione che deriva da un ottimo olio evo e da qualche fettina di tartufo

Il consiglio del giorno sul tartufo: è importante ricordare che questo fungo ipogeo non andrebbe mai sottoposto a cottura, per via del suo fragile equilibrio che potrebbe vacillare, compromettendone le proprietà organolettiche. In ogni caso il nero è più resistente rispetto al tartufo bianco e, se cotto a fiamme basse e per pochi minuti per insaporire oli, sughi o burri, diviene un prezioso alleato in tante preparazioni, come in questo caso. L’importante è ricordare sempre di dosare bene le quantità… e i tempi! 

Gli ingredienti per due persone

  • 4/6 filetti di branzino 
  • 2 patate medie 
  • 1 limone
  • 1 noce di burro
  • Tartufo nero estivo q.b.
  • Olio extravergine q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Il procedimento

  1. Mettere a bollire dell’acqua, salarla e aggiungere le patate. Una volte cotte schiacciarle ancora calde
  2. Prendere una padella antiaderente, farvi scogliere la noce di burro e dei listelli di tartufo a piacere
  3. Aggiungere le patate, correggere di pepe e sale e lasciar cuocere a fuoco basso per qualche minuto
  4. Nel frattempo, riscaldare il forno a 180°
  5. Ora è tempo di occuparsi del pesce: disporre i filetti di branzino su una spianatoia, controllare che siano tutti della stessa altezza e, se così non fosse, livellarli con un cucchiaio. Eliminare eventuali spine e poi procedere con la salatura
  6. Disporre i filetti in una teglia rivestita di carta da forno 
  7. Aggiungere all’interno di ogni filetto il composto di patate
  8. Tagliare il limone e aggiungere delle fettine fra un filetto e l’altro
  9. Completare con un giro di olio extravergine e infornare a 180° per 10 minuti
  10. Una volta che i filetti saranno cotti, estrarre dal forno, impiattare e aggiungere delle fettine di scorzone a crudo (la quantità varia in base al gusto personale)
  11. e…buon appetito!

Noi abbiamo già fame…a presto con un’altra ricetta dedicata al tartufo, nel frattempo dai un’occhiata al nostro shop online per non perdere l’occasione di acquistare con un semplice click il miglior scorzone d’Acqualagna!