ACQUALAGNA
Tutta da gustare
Cittadina di 4.400 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, situata nei pressi della magnifica Gola del Furlo, Acqualagna è caratterizzata da una tradizione plurisecolare di ricerca, produzione e commercializzazione del tartufo. Nel corso dei secoli, infatti, il tartufo bianco ha profumato le tavole di imperatori, papi, principi e signorotti, nobilitando ogni pietanza. Chi visita Acqualagna, per gustare la dolcezza e il sapore del tartufo, ha la fortuna di essere circondato da uno scenario stupendo costituito dalla Riserva del Furlo, nel territorio della Comunità Montana del monte Catria e Nerone.
La bellezza dell’ambiente circostante e l’aroma del tartufo fanno di Acqualagna un luogo davvero speciale. Acqualagna è l’unico territorio che possiede tutti i tipi di tartufo fresco tutto l’anno: tartufo bianco (Tuber magnatum pico), tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum vitt.), tartufo moscato (Tuber brumale var. moschatum de ferry), tartufo d’estate o scorzone (Tuber aestivum vitt.), tartufo uncinato (Tuber uncinatum chatin), tartufo nero d’inverno o trifola nera (Tuber brumale vitt.), bianchetto o marzuolo (Tuber borchii vitt. o tuber albidum pico), tartufo nero liscio (Tuber macrosporum vitt.), tartufo nero ordinario (Tuber mesentericum vitt.).
ACQUALAGNA
Tutta da gustare
Cittadina di 4.400 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, situata nei pressi della magnifica Gola del Furlo, Acqualagna è caratterizzata da una tradizione plurisecolare di ricerca, produzione e commercializzazione del tartufo. Nel corso dei secoli, infatti, il tartufo bianco ha profumato le tavole di imperatori, papi, principi e signorotti, nobilitando ogni pietanza. Chi visita Acqualagna, per gustare la dolcezza e il sapore del tartufo, ha la fortuna di essere circondato da uno scenario stupendo costituito dalla Riserva del Furlo, nel territorio della Comunità Montana del monte Catria e Nerone.
La bellezza dell’ambiente circostante e l’aroma del tartufo fanno di Acqualagna un luogo davvero speciale. Acqualagna è l’unico territorio che possiede tutti i tipi di tartufo fresco tutto l’anno: tartufo bianco (Tuber magnatum pico), tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum vitt.), tartufo moscato (Tuber brumale var. moschatum de ferry), tartufo d’estate o scorzone (Tuber aestivum vitt.), tartufo uncinato (Tuber uncinatum chatin), tartufo nero d’inverno o trifola nera (Tuber brumale vitt.), bianchetto o marzuolo (Tuber borchii vitt. o tuber albidum pico), tartufo nero liscio (Tuber macrosporum vitt.), tartufo nero ordinario (Tuber mesentericum vitt.).
PROVA I NOSTRI TARTUFI A KM ZERO
PROVA I NOSTRI TARTUFI A KM ZERO
Dalla nostra terra alla vostra tavola
Dalla nostra terra alla vostra tavola